HomeProcess AutomationSafety e CybersecurityCyber Resilience Act: cosa significa per la tua azienda e come adeguarsi

Cyber Resilience Act: cosa significa per la tua azienda e come adeguarsi

Il Cyber Resilience Act (CRA) è nato con lo scopo di migliorare gli standard di cybersecurity per i prodotti digitali durante l'intero ciclo di vita. Quali sono gli aspetti chiave del Regolamento? Cosa implicano per le aziende? Scopri come adeguarti al meglio in questo articolo.

Ti potrebbero interessare ⇢

Alice Alinari

Per proteggere le aziende e i consumatori dalle crescenti minacce informatiche, l'Unione Europea ha introdotto il Cyber Resilience Act (CRA). Un'azione necessaria, considerando che con la diffusione della digitalizzazione in tutti i settori, la cybersecurity è più critica che mai.

Questa nuova regolamentazione impatta direttamente i produttori, inclusi quelli nei settori industriali e dell'imballaggio, imponendo misure di cybersecurity più rigorose per i prodotti con componenti digitali.

Cos'è il Cyber Resilience Act?

Il Cyber Resilience Act (CRA) ha l'obiettivo di migliorare gli standard di cybersecurity per i prodotti digitali durante tutto il loro ciclo di vita. Gli aspetti chiave del regolamento includono:

  • Aggiornamenti di sicurezza obbligatori per correggere le vulnerabilità;
  • Principi di sicurezza-by-design più forti per hardware e software;
  • Valutazioni complete dei rischi prima dell'ingresso sul mercato;
  • Monitoraggio continuo della conformità per i prodotti digitali.

Questa regolamentazione influisce direttamente sui settori che dipendono da soluzioni IT industriali connesse, come la produzione, la logistica e l'automazione. Sono tutti settore dove dispositivi come pannelli web, HMI e sistemi embedded giocano un ruolo importante.

L'impatto del Cyber Resilience Act sui settori dell'imballaggio e della produzione

Per le industrie che utilizzano macchinari automatizzati e soluzioni IT connesse, il CRA introduce nuove sfide di conformità.

Prima di tutto, i sistemi legacy devono essere aggiornati per soddisfare gli standard CRA. In secondo luogo, le soluzioni IT industriali devono offrire sicurezza integrata.

Inoltre, le aziende devono adottare un monitoraggio regolare per prevenire le minacce informatiche. Infine, la sicurezza deve essere integrata in ogni fase dello sviluppo del prodotto.

Per rimanere conformi, le aziende devono dare priorità alla cybersecurity nella loro infrastruttura digitale e investire in soluzioni IT che siano allineate con le regolamentazioni CRA.

Garantire la conformità con i pannelli web sicuri di ADS-TEC Industrial IT

Cyber Resilience Act ads tec

ADS-TEC Industrial IT si impegna ad aiutare le aziende ad affrontare queste nuove regolamentazioni con pannelli web industriali pronti per il CRA. Questi pannelli introducono:

  • standard di sicurezza alti per rispondere ai requisiti del CRA;
  • integrazione con soluzione di continuità negli ambienti industriali;
  • capacità di aggiornamento a lungo termine per una conformità costante;
  • autenticazione avanzata degli utenti per la protezione dei dati.

Contatta ADS-TEC Industrial IT per ottenere un supporto esperto nell'implementazione di soluzioni conformi alla Cyber Resilience Act per la tua attività. Assicurati che i tuoi asset IT industriali siano sicuri, conformi e pronti per il futuro!

Cyber Resilience Act: cosa significa per la tua azienda e come adeguarsi - Ultima modifica: 2025-03-03T08:43:05+01:00 da Alice Alinari